La Trentino Energie attende la vicecapolista Lurano
Galvanizzata dall’importantissimo successo di Busto Arsizio, la Trentino Energie si prepara ad affrontare nella propria palestra il Lurano 95, formazione dal tasso tecnico decisamente più elevato rispetto a quello superato sabato scorso, tanto che dopo sei giornate occupa il secondo posto a quattro lunghezze dalla capolista Zanica, contro la quale ha rimediato l’unica sconfitta da zero punti delle stagione (un secco 3-0). L’altro ko è arrivato contro il Valpala in casa, ma ha un fruttato comunque un punto. Tre ne ha invece conquistati contro Recoaro Como, Ata, Lagaris e Academy Valtellina.
Si tratta di un gruppo che lavora assieme da qualche anno e contro il quale l’Argentario ha già giocato due stagioni fa, vincendo sia all’andata (3-2) sia al ritorno (2-3), ma quella era una squadra decisamente più esperta di questa. La voglia di aggiungere un altro scalpo a quelli di Valtellina, Brescia e Legnano è comunque viva in Malesardi e compagne, che stanno acquisendo fiducia man mano che il tempo passa.
La squadra bergamasca di solito schiera Martina Ravasio in regia, Chiara Lorenzi opposta, spesso avvicendata da Giorgia Perico, arrivata in estate dal settore giovanile di Bergamo, Giulia Rossi, anche lei alla prima stagione a Lurano dopo le due passate a Olginate e una al Don Colleoni in B1, con Ilaria Provenzi schiacciatrici, Sara Pagani e Jennifer Briccoli centrali, Beatrice Bellini, altra atleta del vivaio di Bergamo, libero.
Squadra al completo per la Trentino Energie, che dovrebbe confermare il proprio settetto base. La partita si giocherà domani (sabato) dalle ore 17 a Cognola e sarà diretta da Gianmarco Guzzo e Stefano Bosio di Modena.
L’organico del Lurano 95


