logo VolLei logo Argentario logo Trentino Energie
Serie B2

Per la Trentino Energie c'è una nuova trasferta lunghissima

Dopo essersi sbloccata contro l’Academy Valtellina, la Trentino Energie proverà a ripetersi in casa del Recoaro Como, l’avversario della seconda lunghissima trasferta stagionale proposta dal calendario. Si tratta di una società sbarcata lo scorso anno in serie B2, categoria difesa senza alcuna difficoltà grazie ad un sesto posto finale, lo stesso occupato in questo momento grazie ai due successi consecutivi conquistati contro il Lagaris in casa nella seconda giornata (3-1) e in casa del Barzanò (2-3) sabato scorso.

Il settetto di solito si compone di Francesca Pettenuzzo in regia, Elisa Terraneo opposta, Erica Malacrida e Giulia Perusini schiacciatrici, Alessia Terraneo e Giulia Panzeri centrali, Denise Falamischia libero. Tutte queste giocatrici, ad eccezione di Perusini, arrivata in estate dal Gatti Mariano di serie C, erano già presenti nella passata stagione, quindi si tratta di un gruppo dotato di automatismi rodati, a differenza delle argentelle che stanno cominciando solo ora il proprio cammino.
La vittoria di sabato scorso è stata importante per dare consapevolezza al gruppo, ma di cammino da fare ne rimane moltissimo. Domani sera, fra il resto, non sarà della partita Serena Sfreddo, impegnata al lavoro, sostituita al centro da Michela Korie, con Flaminia Giusti riproposta in contromano. La Trentino Energie deve ripartire dalla capacità di resistenza mostrata negli ultimi tre set giocati sabato scorso, quando ha saputo sopportare la pressione delle avversarie e poi accelerare con le rotazioni migliori a disposizione.
La partita si giocherà domani sera (sabato) alle ore 21 alla palestra comunale di Como e sarà diretta da Matteo Beuto e Samuele Strippoli di Torino.

L’organico del Recoaro Como

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,453 sec.

Classifica