La prima fuori casa è sul campo della vecchia conscenza Mandello
La prima partita in trasferta della nuova stagione porterà la Trentino Energie a giocare sul campo della Cartiera dell’Adda Mandello, un team che ha già incontrato due stagioni fa e che milita in B2 da ben otto stagioni consecutive. C’è di mezzo, in primo luogo, un viaggio lunghissimo per una categoria come la quarta nazionale, tre ore e mezzo da Cognola fino al Lago di Lecco, sul quale si affaccia la cittadina che conta 10.000 abitanti.
Di fronte, alla palestra Buzzi, si troveranno due formazioni che hanno rimediato una sconfitta all’esordio, un 2-3 le argentelle contro Olginate, un 1-3 le comasche in casa del Vobarno, due avversarie di buon livello. Inevitabile che entrambe abbiano voglia di rifarsi, ma entrambe hanno anche cambiato parecchie giocatrici nel corso dell’estate e quindi hanno bisogno di tempo per costruirsi meccanismi di gioco rodati.
Quanto influisca il fattore campo in queste sfide che comportano lunghi spostamenti lo hanno dimostrato i due incontri della stagione 2023-2024, quella in cui nel girone D Argentario e Mandello si guadagnarono primo e secondo posto finale: all’andata le lombarde si imposero per 3-0 in casa (a 22, 14 e 19), unico rovescio di quelle proporzioni dell’intera stagione per Pucnik e compagne, che quattro mesi dopo a Cognola restituirono la cortesia con un altro brutale 3-0 (a 13, 22 e 22). La passata stagione, per Mandello, si è invece chiusa con un quarto posto nel girone E, dietro a Brembo, Brescia e Promoball, con 16 vittorie in 26 partite.
Il settetto base vede in regia Chiara Sbertoli, che non porta solo lo stesso cognome del palleggiatore dell’Itas Trentino, ma ne è anche la sorella minore, visto che ha sette anni in meno del campione del mondo. Nemmeno la coincidenza di ruolo è casuale, dato che sogna di ripercorrere il cammino del fratello. È uno dei volti nuovi del team, cresciuta a Segrate, poi passata al Gorla e lo scorso anno al New Volley Adda, sempre nella quarta serie. In diagonale troviamo invece una giocatrice confermata, l’opposta Chiara Chiesurin, mentre il reparto delle schiacciatrici di solito è composto da Laura Esposito e dalla nuova arrivata Francesca Betti, che si è fatta le ossa ad Agrate, sempre in B2, per tre stagioni. La coppia di centrali annovera la confermata Alice Redaelli, a Mandello dal 2018, e il nuovo acquisto Alice Castoldi, giunta dal New Volley Adda insieme a Sbertoli. Il libero è Rachele Mainetti, nelle ultime due stagioni al Picco Lecco in A2.
La Trentino Energie sa che per portare via qualche punto dovrà compiere un passettino in avanti rispetto alla prestazione di sabato scorso, in particolare rispetto a quella offerta nei primi due set e nel quinto, ma ha già dimostrato di avere buone potenzialità quando riesce a garantirsi un buon primo tocco nel cambio palla.
La partita si giocherà domani (sabato) a Mandello del Lario a partire dalle ore 17.30 e sarà arbitrata da Federica Fabian di Como e Marco Rosignoli di Perugia.