logo VolLei logo Argentario logo Trentino Energie
Serie B2

L'esordio porta in dote un punto, ora si può solo crescere

La stagione ufficiale della Trentino Energie comincia con una prestazione in chiaroscuro, che ha messo in nuce quanto lavoro manchi ancora per portare le giocatrici e la qualità di gioco al livello richiesto dalla categoria, ma anche quante siano le potenzialità che questo gruppo potrà esprimere in un futuro si spera non troppo lontano.

Il ko al tie break contro una squadra attrezzata come l’Electro Adda Olginate è arrivato al termine di una sfida dai due volti: nei primi due set le argentelle sono apparse in grossa difficoltà nella costruzione del gioco, penalizzate da una ricezione in costante affanno e dalla mancanza di meccanismi di gioco rodati, nel terzo e nel quarto hanno invece preso coraggio, aggredendo la squadra ospite con la propria battuta e difendendo molto di più, riuscendo a vincere in volata il tiratissimo terzo parziale e poi a dominare il quarto. Tutto è nuovamente cambiato nel tie break, nel quale Olginate ha lavorato benissimo a muro e in difesa e si è imposto senza affanni.
Il 2-3 (21-25, 17-25, 25-23, 25-21, 5-15) finale è comunque una buona base di partenza per la costruzione di una identità e di automatismi che nel tempo faranno crescere questo giovane gruppo, già preso per mano da Giulia Malesardi, capace di realizzare la bellezza di 30 punti.

La cronaca

Mario Martinez ha schierato Giovanna Santi in regia, Michele Korie opposta, Giulia Malesardi e Sofia Battistoni schiacciatrici, Serena Sfreddo e Ashanty Castellanos centrali, Sofia Ragazzi libero. Andrea Colombo ha risposto con Alessia Mandaglio al palleggio, Alessia Barzaghi opposta, Marta Cogliati e Samanta Terrana in banda, Aurora Bertasi e Maria Paola Comaschi al centro, Martina Stucchi libero.

Il primo punto della stagione è benaugurante, un ace di Battistoni su Terrana, ma poco dopo la stessa schiacciatrice ospite ne realizza tre in attacco, uno in battuta su Battistoni e uno a muro su Korie, lanciando Olginate sul 5-7. L’Argentario reagisce con un muro della stessa Korie e un errore di Cogliati in lungolinea e sembra poter tenersi agganciata alle lombarde, ma poi la ricezione di casa inizia a soffrire tantissimo e questo permette alle lecchesi di portarsi senza troppe difficoltà su un ingiocabile 13-19, con la scatenata Aurora Bertasi, centrale di categoria superiore, immarcabile. Nel finale si vede finalmente un po’ di Argentario grazie alle battute di Santi, che realizza due ace consecutivi e quando Sfreddo vince un contrasto con Comaschi sembra addirittura che i giochi possano riaprirsi (19-20). Due attacchi di Barzaghi, un muro di Terrana su Korie e una difesa di Mandaglio, che finisce nel campo trentino, tagliano rapidamente la testa al toro: 19-24. Il 21-25 è di Barzaghi.

Nella seconda frazione ci si attende una reazione della Trentino Energie, invece un ace e mezzo di Bertasi ed uno di Mandaglio mettono subito alle corde l’Argentario (5-7), di nuovo penalizzato dalla ricezione e a poco servono i due time out richiesti da Martinez sul 5-10 e sul 7-14 per dare una scossa alle padrone di casa, che fino a quel momento erano riuscite a mettere a terra appena tre palloni con l’attacco. Una timida reazione finale porta qualche break point, che limita il passivo, ma il terzo ace lecchese della frazione (13-20) arriva a ribadire il leit motiv del set, che si chiude con un servizio out di Castellanos (17-25).

L’Argentario, a questo punto, ha il merito di non arrendersi e di ricominciare a giocare senza farsi condizionare dai set precedenti. Nel terzo è Giulia Malesardi a fare la differenza e a realizzare quattro dei primi 6 punti (6-5). Un efficace turno al servizio di Barzaghi (muro di Bertasi su Battistoni e due ace di fila su Malesardi e Ragazzi) sembra riportare il match su binari già visti (7-10), ma a quel punto qualcosa cambia all’improvviso e lo fa nel momento in cui fa il suo ingresso in campo Flaminia Giusti, i cui servizi mandano in crisi la ricezione e il cambio palla dell’Olginate, capace si di risollevarsi solo dopo aver subito qualcosa come sette break point consecutivi, uno solo dei quali frutto di un ace; gli altri sono proditti da due errori ospiti, tre attacchi trentini e un muro di Castellanos su Terrana. Sul 15-10 inizia una battaglia, ma il match a quel punto è cambiato. Le ospiti si riportano a -1 (17-16) e poi alla parità (21-21) e addirittura al sorpasso (22-23), sfruttando in questo lungo inseguimento ben quattro block vincenti. A quel punto, però due attacchi vincenti di Malesardi e un murone finale di Sfreddo su Terrana regalano il 25-23 all’Argentario.

La carica emotiva generata dal primo set vinto in questa stagione è davvero tanta e nella quarta frazione, sulle ali dell’entusiasmo, la Trentino Energie scatta dai blocchi in maniera perentoria, portandosi in men che non si dica sul 7-1, con Giulia Malesardi capace di firmare ben 5 punti. Non paghe le padrone di casa, che ora difendono tutto e in attacco hanno pazienza, sfruttano ancora il turno al servizio di Giusti, in campo da inizio frazione in diagonale a Santi, che semina altro panico nelle file lombarde (ace, errore di Cogliati e smash di Santi), chiudendo di fatto il set con largo anticipo (15-8 con un altro ace di Battistoni su Terrana). L’Electro Adda continua comunque a giocare e a costruire una rimonta più platonica che sostanziale, aiutato da alcuni errori di troppo delle argentelle, utile però per prepararsi al meglio per l’inevitabile tie break. Sul 21-19 fa anche un pensierino al 3-1 finale, ma una fast di Castellanos e due attacchi di Malesardi chiudono il sipario prima che le cose sfuggano di mano: 25-21.

Si va così al set corto, che dopo un incoraggiante 2-0 e poi 5-4 per Santi e compagne prende una brutta piega. Le battute di Barzaghi fanno grossi danni alla ricezione di casa e Bertasi infierisce due volte a muro. Gli errori di Malesardi, Sfreddo, Giusti e Battistoni non aiutano la causa trentina, così il punteggio schizza prima sul 5-10, poi sul 6-14. Chiude il sipario un attacco di Terrana: 7-15.

Il tabellino completo

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.

Classifica