Itas al lavoro con soli cinque atleti, il ritorno di Grigoletto
Erano in pochi, ma è del tutto normale che sia così. Al via della preparazione dell'Itas Trentino maschile, ieri pomeriggio alla BTS Arena, si sono presentati cinque giocatori del nuovo organico, accompagnati dallo staff, anch'esso privo della sua punta diamante, il nuovo allenatore Marcelo Mendez. Tutti gli assenti stanno preparando il Mondiale con nazionali diverse e arriveranno a pochi giorni dall'inizio della SuperLega. Curioso ci sia Gabriele Laurenzano, che nella nazionale azzurra nel ruolo di vice del titolare Fabio Balaso è stato scavalcato dall'ex compagno di squadra Domenico Pace, finendo per rimanere escluso sia dalla VNL sia dalla competizione iridata in programma da venerdì 12 settembre a domenica 28 nelle Filippine.
I giocatori si sono resi disponibili per le fotografie e le interviste di rito, poi sono tornati in sala pesi per seguire le tabelle di lavoro assegnate a ciascuno di loro dal nuovo preparatore atletico Davide Grigoletto, che in estate si è scambiato il posto con Lorenzo Barbieri, passato nelle file della Gas Sales Piacenza. Curiosamente Davide ritrova a Trento, benché in vesti diverse, quel Matey Kaziyski con il quale aveva lavorato nel biennio 2007-2009. In fondo alla pagina trovate la nostra intervista.
A rispondere presente alla prima convocazione c’erano solo i liberi Laurenzano e Pesaresi, lo schiacciatore Bristot, il palleggiatore Acquarone ed il centrale Sandu promosso dal settore giovanile, ma che nella precedente stagione aveva spesso respirato aria di prima squadra. Proprio la presenza di pochissimi effettivi del nuovo roster ha consigliato l’assistant coach Adriano Di Pinto (che nel primo mese di lavoro sarà la guida tecnica del gruppo) di integrare la rosa con sei elementi dell’UniTrento Volley (squadra Juniores gialloblù che disputerà nuovamente la serie B). Assieme a loro, poi, ci sarà anche Matey Kaziyski, che svolgerà l’intera preparazione precampionato con l’Itas Trentino prima di iniziare in Bulgaria una nuova avventura professionale.
«In questa prima parte di attività il focus sarà incentrato sul lavoro fisico e tecnico individuale, quindi avere pochi effettivi della nuova rosa a disposizione non rappresenterà un grosso problema. – ha spiegato Di Pinto prima di iniziare gli allenamenti - Il nuovo preparatore atletico Davide Grigoletto avrà tempo per conoscere meglio i giocatori già presenti e lavorare con loro per tutta questa prima settimana, in cui gli esercizi con la palla sul campo centrale saranno riservati solo ai giovani, che ci aiuteranno durante questo periodo. Al di là degli obiettivi individuali sarà poi importante iniziare a gettare le basi per creare un gruppo di lavoro coeso ed efficace come quello su cui abbiamo potuto contare nelle precedenti stagioni. Vogliamo quindi integrare subito al meglio i nuovi arrivati, Ramon e Sandu».
Assieme a Di Pinto, a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda nel migliore dei modi, ci saranno ancora il team manager Riccardo Michieletto, alla sua ventunesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, gli scoutman Fabio Dalla Fina e Stefano Coser, Davide Grigoletto, il fisioterapista Luca Pirani, il medico sociale Mauro Bertoluzza ed il nutrizionista Alfonso Presutto.
Definito anche il calendario (provvisorio) delle amichevoli che, al momento, prevede sette date: il 17 settembre a Trento contro Mantova (Serie A3), il 26 e 27 settembre sempre in casa con i tedeschi del Dachau, il primo ottobre a Rovereto contro Brescia (Serie A2), l’8 ottobre a Schio contro Padova e l’11 ed il 12 ottobre a Montichiari per un quadrangolare, che vedrà la partecipazione di Monza, Padova e Modena.